lutherie

Scroll day ✨

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Academia Cremonensis (@academiacremonensis) Scroll day ✨ #academiacremonensis #violinmakingschool #cremona #violinmaking #liuteria #violinmaker #violin #woodworking #igerscremona #liutherschool #violinmaker #classicalmusic #geigenbauer #wood #internationalschool #musicuniversity #musicacademy #italy #handmade #artistsoninstagram #artisan

Scroll day ✨ Leggi tutto »

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis

Domenica scorsa abbiamo avuto l’onore di ospitare il Maestro Berni, che ci ha mostrato e ha suonato, in occasione della conferenza “Comunicazione & Liuteria”, il sassofono soprillo in 5ib Eppelsheim ed il J’Elle Stainer, il sax (sub-contrabbasso) più grande al mondo. Lo J’Elle Stainer, con i suoi 3 metri di altezza e gli oltre 30

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis Leggi tutto »

La Testa del Violino

Per realizzare la testa del violino occorrono in media 18 ore di lavoro e grande manualità, cambiando le dimensioni della sgorbia, man mano che il riccio inizia a prendere forma, mantenendo un graduale aumento di spessore, per poi rifinire il lavoro con il coltello, i raschietti ed infine con la carta vetrata, definendo così il

La Testa del Violino Leggi tutto »

Earth Day

Nella giornata mondiale della Terra, vogliamo condividere con voi una tradizione ricca di fascino: quella delle Foreste di Paneveggio del Trentino Alto Adige, che ci permettono di avere un legno molto pregiato per la costruzione di strumenti musicali. Ogni anno, nei giorni seguenti il novilunio di Dicembre, le guardie forestali del territorio di Paneveggio, selezionano

Earth Day Leggi tutto »

Borse di Studio 2021/2022

Prendi nota! Sono disponibili i bandi per le borse di studio per l’anno accademico 2021/2022 dei corsi di studio dell’Academia. Visitando il sito web, potrai ricevere tutte le informazione necessarie per presentare la tua domanda. Potrai presentare la tua domanda entro Giugno 2021. Ti aspettiamo! #academiacremonensis #cremona #scholarships #school#violinmaking#bowmaking#career#lutherie#education#professional#courses

Borse di Studio 2021/2022 Leggi tutto »

Le caratteristiche dell’incrinatura dell’arco

Conosci le fasi di costruzione di un arco? La costruzione dell’arco parte dalla scelta delle materie prime, dalla selezione del legno alla sua trasformazione che segue la qualità estetica del gusto classico francese, interpretando le conoscenze teoriche per realizzare un modello interamente personalizzato, che risponda alle esigenze dei musicisti, in termini di energia, elasticità e

Le caratteristiche dell’incrinatura dell’arco Leggi tutto »

Nuova carriera

Gli studenti che incontriamo non hanno bisogno di programmi scolastici sempre più complessi, ma di avere un ampio accesso al mondo reale della liuteria professionale. Hanno bisogno di tempo e spazio per riflettere sulle loro esperienze che vivono e per usare l’immaginazione e la pratica per trovare il significato personale della loro carriera di liutaio.

Nuova carriera Leggi tutto »

Il laboratorio di liuteria

In tutti i piani di studio della nostra Academia è presente una materia denominata genericamente Laboratorio. È evidente che il laboratorio è l’ambiente dove insegniamo a costruire i violini, tuttavia in queste aule gli studenti imparano a conoscere e ad apprezzare le proprie capacità manuali , acquisendo la consapevolezza del valore creativo e delle potenzialità

Il laboratorio di liuteria Leggi tutto »