violin

La Testa del Violino

Per realizzare la testa del violino occorrono in media 18 ore di lavoro e grande manualità, cambiando le dimensioni della sgorbia, man mano che il riccio inizia a prendere forma, mantenendo un graduale aumento di spessore, per poi rifinire il lavoro con il coltello, i raschietti ed infine con la carta vetrata, definendo così il …

La Testa del Violino Leggi altro »

Parallelismo: Il Messia di Stradivari e il Tourbillon Scheletrato di Franck Muller

Due oggetti a confronto molto differenti tra loro, per materiale, uso, epoca di costruzione, che sono accomunati però dalla caratteristica indiscussa della precisione. Precisione che nasce per esigenze similari:  nel violino ‘Messiah’, del Maestro Antonio Stradivari, possiamo percepire la peculiarità nei dettagli del riccio, nella loro simmetria perfetta, creata ad opera d’arte, per dar armonia …

Parallelismo: Il Messia di Stradivari e il Tourbillon Scheletrato di Franck Muller Leggi altro »

Diploma del corso principale di Liuteria

Il diploma del corso principale di Liuteria ti permette di scegliere la tua carriera. Combinando abilità accademiche e lavorative, potrai decidere di specializzarti in un’area specifica, scegliendo un Master qualificato, oppure portare le tue abilità direttamente nel mondo del lavoro. Scegli la tua carriera nel mondo della liuteria! #academiacremonensis #cremona #course #violin #violinmaking #school#lutherie #education …

Diploma del corso principale di Liuteria Leggi altro »