L’importanza dell’Arte
L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. Paul Klee #academiacremonensis #art #education #thefutureisinyourhands
L’importanza dell’Arte Leggi tutto »
L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. Paul Klee #academiacremonensis #art #education #thefutureisinyourhands
L’importanza dell’Arte Leggi tutto »
Gli studenti che incontriamo non hanno bisogno di programmi scolastici sempre più complessi, ma di avere un ampio accesso al mondo reale della liuteria professionale. Hanno bisogno di tempo e spazio per riflettere sulle loro esperienze che vivono e per usare l’immaginazione e la pratica per trovare il significato personale della loro carriera di liutaio.
Sogni di intraprendere una carriera nel mondo della Liuteria? Scopri tutti i corsi disponibili dell’Academia, tra corsi annuali e corsi brevi. Troverai nuovi profili professionali e le opportunità lavorative più ambite del settore. Visita il sito web e individua il percorso professionale più adatto alla tua carriera di Liuteria. Vai su www.academiacremonensis.org e contattaci per
A violin making Career Leggi tutto »
I docenti e gli ex-studenti di Academia Cremonensis hanno lavorato insieme, negli anni, per trovare un metodo efficace, che portasse il 100% degli studenti dei corsi Master alla totale autonomia lavorativa. La pratica del lavoro al banco, per esempio, ha raggiunto ottimi risultati, migliorati con l’introduzione di metodi non convenzionali e creando un ambiente di
Metodo dell’Academia Cremonensis Leggi tutto »
Due oggetti a confronto molto differenti tra loro, per materiale, uso, epoca di costruzione, che sono accomunati però dalla caratteristica indiscussa della precisione. Precisione che nasce per esigenze similari: nel violino ‘Messiah’, del Maestro Antonio Stradivari, possiamo percepire la peculiarità nei dettagli del riccio, nella loro simmetria perfetta, creata ad opera d’arte, per dar armonia
Parallelismo: Il Messia di Stradivari e il Tourbillon Scheletrato di Franck Muller Leggi tutto »
In tutti i piani di studio della nostra Academia è presente una materia denominata genericamente Laboratorio. È evidente che il laboratorio è l’ambiente dove insegniamo a costruire i violini, tuttavia in queste aule gli studenti imparano a conoscere e ad apprezzare le proprie capacità manuali , acquisendo la consapevolezza del valore creativo e delle potenzialità
Il laboratorio di liuteria Leggi tutto »
Palazzo Mina-Bolzesi Il palazzo nobile, sede dell’Academia Cremonensis, è un esempio dello stile neoclassico cremonese. Nel nostro tempo l’importanza della conservazione del patrimonio culturale e artistico italiano è molto importante, e noi lo facciamo attraverso l’educazione. Resta aggiornato per scoprire l’academia ed i suoi spazi esclusivi, tra le sculture del Monti e del Canova e
Academia Cremonensis: Palazzo Nobile Mina-Bolzesi Leggi tutto »
Il diploma del corso principale di Liuteria ti permette di scegliere la tua carriera. Combinando abilità accademiche e lavorative, potrai decidere di specializzarti in un’area specifica, scegliendo un Master qualificato, oppure portare le tue abilità direttamente nel mondo del lavoro. Scegli la tua carriera nel mondo della liuteria! #academiacremonensis #cremona #course #violin #violinmaking #school#lutherie #education
Diploma del corso principale di Liuteria Leggi tutto »