cremona

La passione: Viaggio nel mondo artigianale della liuteria con il Maestro Hrachya Galstyan

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Academia Cremonensis (@academiacremonensis) La scorsa settimana abbiamo tenuto un workshop di due giorni con il Maestro Hrachya Galstyan sulla costruzione dei pioli. ✨ È stato affascinante vedere la realizzazione artigianale di questi accessori che la maggior parte dei liutai acquista già pronti. Grazie, Maestro!@hrachyagalstian academiacremonensis #violinmakingschool […]

La passione: Viaggio nel mondo artigianale della liuteria con il Maestro Hrachya Galstyan Leggi tutto »

Scroll day ✨

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Academia Cremonensis (@academiacremonensis) Scroll day ✨ #academiacremonensis #violinmakingschool #cremona #violinmaking #liuteria #violinmaker #violin #woodworking #igerscremona #liutherschool #violinmaker #classicalmusic #geigenbauer #wood #internationalschool #musicuniversity #musicacademy #italy #handmade #artistsoninstagram #artisan

Scroll day ✨ Leggi tutto »

Intraprendere l’eccellenza: Esplorare l’approccio pratico unico di Academia Cremonensis

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Academia Cremonensis (@academiacremonensis) ✨ Ciò che rende la nostra Accademia davvero unica è l’enfasi data allo sviluppo di competenze pratiche. ???? I nostri studenti imparano a costruire violini per 40 ore alla settimana ????‍???? 880 ore di laboratorio per semestre (Corso fondamentale*) ✨ la maggior parte

Intraprendere l’eccellenza: Esplorare l’approccio pratico unico di Academia Cremonensis Leggi tutto »

Riunione alla mostra: Celebrazione delle storie di successo dei nostri ex-studenti ✨

I nostri ex studenti sono venuti a trovarci alla MostraPer noi è sempre un grande piacere vederli e parlare delle loro carriere ed esperienze ✨Vi auguriamo il meglio! #academiacremonensis#violinmakingschool#cremona#violinmaking#liuteria#violinmaker#students#violin#woodworking#igerscremona#liutherschool

Riunione alla mostra: Celebrazione delle storie di successo dei nostri ex-studenti ✨ Leggi tutto »

Il capolavoro della liuteria: L’enciclopedia dei liutai italiani a Palazzo Mina

Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a @_cremonasera per l’eccezionale articolo recentemente pubblicato, che celebra le straordinarie iniziative e i risultati di rilievo ottenuti dalla nostra Academia Cremonensis. È con grande orgoglio che continuiamo a diffondere la nostra realtà e a condividere il nostro impegno incessante con un pubblico sempre più vasto. Desideriamo esprimere

Il capolavoro della liuteria: L’enciclopedia dei liutai italiani a Palazzo Mina Leggi tutto »

Omaggio musicale alla Festa della Repubblica Italiana: Il notevole dono dell’Accademia

2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana! Oggi, 2 Giugno 2021, la nostra Repubblica celebra il 75° anniversario della sua fondazione. Per onorare quest’importante ricorrenza e per ricordare le numerose giornate critiche affrontate, nell’ultimo anno, dalla nostra Nazione e dalla nostra città di Cremona, l’ Academia ha realizzato un violino speciale, che presto arriverà a Roma

Omaggio musicale alla Festa della Repubblica Italiana: Il notevole dono dell’Accademia Leggi tutto »

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis

Domenica scorsa abbiamo avuto l’onore di ospitare il Maestro Berni, che ci ha mostrato e ha suonato, in occasione della conferenza “Comunicazione & Liuteria”, il sassofono soprillo in 5ib Eppelsheim ed il J’Elle Stainer, il sax (sub-contrabbasso) più grande al mondo. Lo J’Elle Stainer, con i suoi 3 metri di altezza e gli oltre 30

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis Leggi tutto »

La Testa del Violino

Per realizzare la testa del violino occorrono in media 18 ore di lavoro e grande manualità, cambiando le dimensioni della sgorbia, man mano che il riccio inizia a prendere forma, mantenendo un graduale aumento di spessore, per poi rifinire il lavoro con il coltello, i raschietti ed infine con la carta vetrata, definendo così il

La Testa del Violino Leggi tutto »

Giornata di Workshop dedicata all’affilatura

Con grande successo si è svolta la prima giornata di Workshop dedicata all’affilatura di tutta l’attrezzatura da lavoro e siamo molto contenti del vostro interesse. Ci saranno altri workshop in programma? Certo! Grazie alle tante domande di partecipazione ricevute, l’Academia sta organizzando le prossime date e tante altre novità. Resta aggiornato! #academiacremonensis#cremona#workshop#school#academy#violinmaking#bowmaking#sharpening#news#soon#staytuned

Giornata di Workshop dedicata all’affilatura Leggi tutto »

Borse di Studio 2021/2022

Prendi nota! Sono disponibili i bandi per le borse di studio per l’anno accademico 2021/2022 dei corsi di studio dell’Academia. Visitando il sito web, potrai ricevere tutte le informazione necessarie per presentare la tua domanda. Potrai presentare la tua domanda entro Giugno 2021. Ti aspettiamo! #academiacremonensis #cremona #scholarships #school#violinmaking#bowmaking#career#lutherie#education#professional#courses

Borse di Studio 2021/2022 Leggi tutto »