bowmaking

Scroll day ✨

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Academia Cremonensis (@academiacremonensis) Scroll day ✨ #academiacremonensis #violinmakingschool #cremona #violinmaking #liuteria #violinmaker #violin #woodworking #igerscremona #liutherschool #violinmaker #classicalmusic #geigenbauer #wood #internationalschool #musicuniversity #musicacademy #italy #handmade #artistsoninstagram #artisan

Scroll day ✨ Leggi tutto »

Giornata di Workshop dedicata all’affilatura

Con grande successo si è svolta la prima giornata di Workshop dedicata all’affilatura di tutta l’attrezzatura da lavoro e siamo molto contenti del vostro interesse. Ci saranno altri workshop in programma? Certo! Grazie alle tante domande di partecipazione ricevute, l’Academia sta organizzando le prossime date e tante altre novità. Resta aggiornato! #academiacremonensis#cremona#workshop#school#academy#violinmaking#bowmaking#sharpening#news#soon#staytuned

Giornata di Workshop dedicata all’affilatura Leggi tutto »

Earth Day

Nella giornata mondiale della Terra, vogliamo condividere con voi una tradizione ricca di fascino: quella delle Foreste di Paneveggio del Trentino Alto Adige, che ci permettono di avere un legno molto pregiato per la costruzione di strumenti musicali. Ogni anno, nei giorni seguenti il novilunio di Dicembre, le guardie forestali del territorio di Paneveggio, selezionano

Earth Day Leggi tutto »

Borse di Studio 2021/2022

Prendi nota! Sono disponibili i bandi per le borse di studio per l’anno accademico 2021/2022 dei corsi di studio dell’Academia. Visitando il sito web, potrai ricevere tutte le informazione necessarie per presentare la tua domanda. Potrai presentare la tua domanda entro Giugno 2021. Ti aspettiamo! #academiacremonensis #cremona #scholarships #school#violinmaking#bowmaking#career#lutherie#education#professional#courses

Borse di Studio 2021/2022 Leggi tutto »

Le caratteristiche dell’incrinatura dell’arco

Conosci le fasi di costruzione di un arco? La costruzione dell’arco parte dalla scelta delle materie prime, dalla selezione del legno alla sua trasformazione che segue la qualità estetica del gusto classico francese, interpretando le conoscenze teoriche per realizzare un modello interamente personalizzato, che risponda alle esigenze dei musicisti, in termini di energia, elasticità e

Le caratteristiche dell’incrinatura dell’arco Leggi tutto »

Academia Cremonensis: Palazzo Nobile Mina-Bolzesi

Palazzo Mina-Bolzesi Il palazzo nobile, sede dell’Academia Cremonensis, è un esempio dello stile neoclassico cremonese. Nel nostro tempo l’importanza della conservazione del patrimonio culturale e artistico italiano è molto importante, e noi lo facciamo attraverso l’educazione. Resta aggiornato per scoprire l’academia ed i suoi spazi esclusivi, tra le sculture del Monti e del Canova e

Academia Cremonensis: Palazzo Nobile Mina-Bolzesi Leggi tutto »