Una notte di romanticismo e innovazione: Agata Maria Raatz e Marcin Fleszad in concerto

L’Academia Cremonensis inizia la sua nuova stagione di concerti ed eventi esclusivi con un duo straordinario: la violinista di nuova generazione Agata Maria Raatz e il pianista Marcin Fleszad suoneranno nella nostra bella sala alcuni dei brani più memorabili del repertorio romantico, come le Sonate di Schumann e Debussy. Il titolo del concerto “Innovazione ed …

Una notte di romanticismo e innovazione: Agata Maria Raatz e Marcin Fleszad in concerto Leggi altro »

Omaggio musicale alla Festa della Repubblica Italiana: Il notevole dono dell’Accademia

2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana! Oggi, 2 Giugno 2021, la nostra Repubblica celebra il 75° anniversario della sua fondazione. Per onorare quest’importante ricorrenza e per ricordare le numerose giornate critiche affrontate, nell’ultimo anno, dalla nostra Nazione e dalla nostra città di Cremona, l’ Academia ha realizzato un violino speciale, che presto arriverà a Roma …

Omaggio musicale alla Festa della Repubblica Italiana: Il notevole dono dell’Accademia Leggi altro »

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis

Domenica scorsa abbiamo avuto l’onore di ospitare il Maestro Berni, che ci ha mostrato e ha suonato, in occasione della conferenza “Comunicazione & Liuteria”, il sassofono soprillo in 5ib Eppelsheim ed il J’Elle Stainer, il sax (sub-contrabbasso) più grande al mondo. Lo J’Elle Stainer, con i suoi 3 metri di altezza e gli oltre 30 …

Il Maestro Berni presenta il più grande sassofono suonabile al mondo all’Academia Cremonensis Leggi altro »

Cremona Sera

Un ringraziamento speciale a @_cremonasera per il bellissimo articolo scritto e pubblicato sulle iniziative e i nuovi risultati della nostra Academia di Liuteria. Siamo molto orgogliosi di poter far conoscere sempre di più la nostra realtà e di trasmettere il nostro impegno quotidiano. 24 Maggio 2021 “Nuovo corso per viola da gamba, convegni e importanti …

Cremona Sera Leggi altro »

La Testa del Violino

Per realizzare la testa del violino occorrono in media 18 ore di lavoro e grande manualità, cambiando le dimensioni della sgorbia, man mano che il riccio inizia a prendere forma, mantenendo un graduale aumento di spessore, per poi rifinire il lavoro con il coltello, i raschietti ed infine con la carta vetrata, definendo così il …

La Testa del Violino Leggi altro »

Giornata di Workshop dedicata all’affilatura

Con grande successo si è svolta la prima giornata di Workshop dedicata all’affilatura di tutta l’attrezzatura da lavoro e siamo molto contenti del vostro interesse. Ci saranno altri workshop in programma? Certo! Grazie alle tante domande di partecipazione ricevute, l’Academia sta organizzando le prossime date e tante altre novità. Resta aggiornato! #academiacremonensis#cremona#workshop#school#academy#violinmaking#bowmaking#sharpening#news#soon#staytuned

Graduation’s Day

Il momento del Diploma è sempre un momento speciale, e mai come in questo periodo rappresenta un traguardo raggiunto. Ieri il nostro studente Zhang Weitong ha terminato il suo percorso di studi in Academia, ricevendo il Diploma di Liutaio professionista. Con le dovute precauzioni abbiamo voluto catturare la sua emozione alla fine di un’esperienza unica …

Graduation’s Day Leggi altro »

Earth Day

Nella giornata mondiale della Terra, vogliamo condividere con voi una tradizione ricca di fascino: quella delle Foreste di Paneveggio del Trentino Alto Adige, che ci permettono di avere un legno molto pregiato per la costruzione di strumenti musicali. Ogni anno, nei giorni seguenti il novilunio di Dicembre, le guardie forestali del territorio di Paneveggio, selezionano …

Earth Day Leggi altro »