![](https://academiacremonensis.org/wp-content/uploads/2023/09/earth-day-academia-cremonensis-2021-1024x1024.jpg)
Nella giornata mondiale della Terra, vogliamo condividere con voi una tradizione ricca di fascino: quella delle Foreste di Paneveggio del Trentino Alto Adige, che ci permettono di avere un legno molto pregiato per la costruzione di strumenti musicali.
Ogni anno, nei giorni seguenti il novilunio di Dicembre, le guardie forestali del territorio di Paneveggio, selezionano e tagliano il legno di Abete rosso o “Mondholz”, detto anche “legno lunare”.
Rispettando il calendario lunare si preservano, non solo, le caratteristiche del legno, ma si rispetta anche il ciclo naturale della foresta. Alcuni dei tronchi vengono poi immersi nel Torrente Travignolo, dove l’acqua invernale li custodisce, accarezzandoli, dondolandoli e donandogli le vibrazioni utili per la sua sonorità. Bisognerà poi aspettare il mese di Maggio, per prelevare e lavorare, il cosiddetto legno “lavato”. Questo legno, di grande pregio in liuteria, si caratterizza per elasticità, durata ottimale negli anni, leggerezza e quantità di vibrazioni armoniche, trasmesse poi al futuro strumento finito.
#earthday #wood #nature #paneveggio #lutherie #violinmaking #bowmaking #school #education